Bicentenario della nascita Florence Nightingale

Care colleghe/i,
il 2020 è l’anno internazionale degli infermieri e delle ostetriche, si celebra il bicentenario della nascita Florence Nightingale. Lo abbiamo iniziato decisamente alla grande affrontando con la competenza e l’impegno che ci contraddistinguono la pandemia da Covid-9 passando mesi particolarmente impegnativi che purtroppo non possiamo ancora dire di aver superato, completamente. Siamo stati oggetto dell’ammirazione e della gratitudine della cittadinanza per non esserci risparmiati nel dare il nostro contributo in una situazione assolutamente nuova e straordinariamente grave per il nostro Paese. Abbiamo vissuto innumerevoli casi umani assistendoli in prima persona come professionisti e molti altri ci hanno visti coinvolti anche nella vita personale, tutti ci hanno segnato fortemente ma ne abbiamo fatto, e ne faremo, motivo di crescita personale e umana.
Vi scrivo perché voglio condividere con voi una bellissima iniziativa promossa dall’Associazione Essere Esseri Umani. L’associazione si propone di raccogliere fondi per garantire il benessere psicofisico di chi non ha i mezzi per affrontare un percorso di terapia psicologica attraverso un progetto cosiddetto di “terapia sospesa”. Nell’ambito di questo progetto l’associazione ha avviato un’iniziativa che vuole coinvolgerci proprio per la nostra funzione sociale e assistenziale: si tratta di condividere le esperienze e le testimonianze più significative che abbiamo vissuto durante il periodo della pandemia. Queste testimonianze saranno pubblicate in forma anonima su un calendario che vedrà le stesse affiancate da immagini molto suggestive del lago di Varese che sono state fotografate nell’arco di 40 anni dallo scomparso dottor Franco Zighetti, medico di base e appassionato fotografo. Il ricavato delle vendite di questo calendario, in occasione del prossimo Natale, andrà appunto a sostenere il progetto di “terapia sospesa”.
Vi chiedo con estremo piacere di condividere, entro il 15 ottobre per sostenere questa iniziativa, delle brevi testimonianze, aneddoti, storie particolari che vi hanno visto testimoni perché questi ricordi non vengano dimenticati e servano ad alimentare una memoria collettiva dell’esperienza drammatica che tutti noi abbiamo vissuto.
Servirà inoltre per essere coinvolti e partecipi attivamente anche al di fuori delle mura degli ospedali e dei luoghi di cura in una ideale continuità con quello che ci vede impegnati quotidianamente: sarà un modo per contribuire a dare un sollievo alle persone che assistiamo e alle loro famiglie anche dopo le cure.
Il ricavato dalla vendita dei calendari sarà utilizzato dall’associazione Essere Esseri Umani per finanziare percorsi di terapia gratuita o semi gratuita per persone in stato di necessità

Obiettivo terapia sospesa
Eeu si propone di raccogliere, dalla vendita dei calendari e di altre iniziative, donazioni sufficienti ad offrire un percorso terapeutico/di sostegno fino ad un massimo di 8 sedute per 30 situazioni di disagio per un totale di 240 sedute al prezzo di 1 euro riservate a persone con difficoltà economiche. Il progetto verrà realizzato con il supporto dello studio della Dott.ssa Marta Zighetti disposto a praticare tariffe calmierate massimizzando l’utilizzo dei fondi raccolti.

Infografica_final_foto
Infografica_final

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2023

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.