Contrastare con successo il mobbing e le molestie (sessuali e psicologiche) sul luogo di lavor
Corso di Alta formazione, dal titolo “Contrastare con successo il mobbing e le molestie (sessuali e psicologiche) sul luogo di lavoro”, realizzato dal Dipartimento di Scienze Umane e dell’Innovazione per il Territorio – Disuit dell’Università degli Studi dell’Insubria di Como, su iniziativa dell’ Ufficio della Consigliera di Parità della provincia di Varese, diretto da Paola Biavaschi, docente di Diritto e deontologia di Scienze della comunicazione.
Il corso è rivolto a operatori nel mondo sanitario, giuridico, politico, amministrativo, imprenditoriale, educativo, agli studenti universitari e a ogni lavoratore e lavoratrice ed intende fornire una chiave di lettura e di prevenzione efficace dei fenomeni collegati al mobbing e alle molestie di carattere sessuale e psicologico nel mondo del lavoro, dal punto di vista giuridico, economico, sociologico, psicologico, pedagogico.
Docenti saranno giuristi, psicologi, pedagogisti e medici.
Tra gli argomenti che saranno affrontati, sempre con casi pratici e simulazioni: la normativa penalistica su mobbing e molestie; i danni civili e i risarcimenti; il ruolo dei Cug, della Consigliera di Parità, della Consigliera di Fiducia; le ricadute economiche delle molestie e del mobbing rispetto a maternità, avanzamenti di carriera, demansionamento, malattia oncologica, mancato riconoscimento della leadership; le conseguenze psicologiche delle molestie e le strategie per contrastarle.
Sono previste in tutto 32 ore di lezione, compresi workshop, dal 5 al 30 novembre il martedì e il venerdì dalle 17 alle 21, nella sede universitaria di via Monte Generoso a Varese al costo simbolico di 50 euro.
Le iscrizioni sono già aperte, clicca QUI