Convegno “Interpretazione dell’elettrocardiogramma e principali implicazioni per la pratica assistenziale” Varese 28 maggio 2016

L’esecuzione dell’elettrocardiogramma è una procedura tecnica che l’infermiere esegue con finalità diagnostiche sia come procedura di routin sia in presenza di un malore o di sintomi specifici. L’esecuzione corretta di un tracciato è una delle competenze dell’infermiere, ma non unica, il tracciato eseguito deve essere valutato in relazione alla sua corretta esecuzione e al riconoscimento delle principali alterazioni, in modo da poter garantire alla persona un’ assistenza adeguata alle sue condizioni cliniche e da poter allertare con una tempistica corretta l’intervento medico.

 Locandina28maggio2016

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2023

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.