INVITO DI PARTECIPAZIONE ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO progetto WITHSTAND-PSY

Prendete parte alla survey relativa al progetto WITHSTAND-PSY – impatto emotivo e strategie di adattamento negli operatori coinvolti in un Evento Avverso: validazione della versione italiana del questionario WITHSTAND-PSY e indagine sulle preferenze rispetto allo sviluppo di un intervento psicologico”  

La survey s’inserisce all’interno dello studio, di tipo osservazionale ed esplorativo e prevede la compilazione di un questionario online (tempo stimato 15-20 minuti massimo) con l’obiettivo di esplorare il disagio emotivo e le strategie di coping adottate dagli operatori sanitari coinvolti in evento avverso, definitivi Second Victims.   

Lo studio è promosso dalla Sezione di Psicologia Clinica del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’Università di Verona in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze dell’Istituto Superiore di Sanità .  

La validazione del questionario permetterà di migliorare la comprensione relativa ai vissuti psicologici, alle modalità di gestione dello stress e alle strategie adottate per gestirlo delle Second Victims.   

Al seguente link   https://limesurvey.univr.it/index.php/286744?lang=it%E2%80%A6 troverà un video di presentazione del progetto, ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dedicato.   

La partecipazione al questionario  avviene in forma volontaria e anonima(I responsabili dello studio e i responsabili della struttura clinica in cui opera non saranno in nessun modo in grado di risalire all’identità di chi ha compilato il questionario e la partecipazione allo studio.) 

Se e solo se sarà suo desiderio ricevere un riscontro rispetto alle risposte da lei fornite alle domande relative al vissuto psicologico, potrà decidere di indicare all’interno del questionario un indirizzo mail a cui essere contattato.   

La sua richiesta verrà gestita solo dalla referente del progetto e da una sua collaboratrice, nessun altro avrà accesso a tale dato.  

Il prossimo anno è previsto un evento formativo organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità su questa tematica rivolto a tutti coloro che hanno partecipato fino ad oggi agli eventi organizzati dall’Unità di Neuroscienze Sociali di questo Istituto.  

Qualora presti il suo consenso a partecipare allo studio e al trattamento dei suoi dati personali le chiediamo di compilare il questionario POSSIBILMENTE entro il  20 dicembre 2021.   

Al seguente link troverà̀ la pagina iniziale con le informazioni riguardanti lo studio e il trattamento dei dati nonché il questionario da compilare: 

https://limesurvey.univr.it/index.php/286744?lang=it%E2%80%A6 

In caso di dubbi o chiarimenti è possibile contattare la referente del progetto Prof.ssa M. Rimondini – Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento, Università degli studi di Verona al seguente indirizzo: michela.rimondini@univr.it

Nel ringraziare per la  collaborazione, in attesa di incontrarci presto durante gli eventi formativi ISS
un caro saluto 

La Responsabile del Progetto Prof.ssa Michela Rimondini
La Referente ISS del Progetto Dr.ssa Anna De Santi

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2023

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.