ANNULLATO – LA FARMACO NUTRIZIONE NELLE LESIONI: L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE
EVENTO ANNULLATO
Il problema delle lesioni cutanee costituisce, al di la degli aspetti epidemiologici, un fenomeno caratterizzato dall’incremento delle patologie croniche/degenerative a diversa eziologia. La complessità delle patologie e delle cure farmacologiche oggi disponibili, fanno si che la presa in carico di una persona affetta da lesione cutanea necessiti di un approccio multidisciplinare. La tendenza a limitarsi a “guardare il solo buco nella pelle” è molto diffusa, ma la letteratura e l’esperienza ci dimostra come la valutazione globale della persona e quindi della patologia siano fondamentali non solo per giungere, là dove possibile, alla guarigione, ma per ridurre il rischio di complicanze come ad esempio quelle infettive che oltre a generare ulteriori costi determina sofferenza e mette a rischio la vita della persona.
Contrariamente al “pensiero comune” uno degli aspetti meno indagato quando ci si trova di fronte ad una persona con lesione è la valutazione dello stato nutrizionale.
La nutrizione è parte integrante della gestione e prevenzione delle lesioni. In tale situazione, infatti, i fabbisogni nutrizionali aumentano notevolmente: è importante quindi assicurare un adeguato apporto di calorie e proteine, nonché di micronutrienti specifici per la guarigione e la riparazione dei tessuti danneggiati.
Il ridotto apporto di nutrienti determina plurime conseguenze, tra cui la riduzione dell’immunocompetenza, la malnutrizione e la disidratazione, tutti fattori favorenti la comparsa di lesioni. Tali complicanze si verificano con un’elevata prevalenza nei soggetti disfagici proprio per la loro scarsa capacità deglutitoria, che molto spesso comporta ridotto apporto di liquidi e/o di adeguate quantità di alimenti.
Tutto ciò evidenzia come l’approccio al paziente debba essere necessariamente globale, poiché se si sottovaluta anche solo uno di questi aspetti, si ha un elevato rischio di comparsa o peggioramento delle lesioni cutanee esistenti.