“LESIONI DA PRESSIONE E WOUND BED PREPARATION” che si terrà presso OPI Varese

date: 4/4/2020, 9/5/2020, 23/5/2020

Per ulcera da pressione o lesione/danno da pressione s’intende una lesione localizzata alla cute e/o al tessuto sottostante, solitamente localizzata su una prominenza ossea, come conseguenza diretta di una elevata/prolungata compressione, o di forze di taglio o stiramento, che determinano uno stress meccanico ai tessuti e la strozzatura dei vasi sanguigni (EPUAP/NPUAP, 2016).
La presenza delle lesioni da pressione (LdP) nella popolazione rappresenta un problema sanitario di notevole rilevanza: la sua diffusione è provata da un’incidenza ed una prevalenza in costante crescita dovute all’invecchiamento della popolazione, all’elevato numero di persone affette da malattie cronico-degenerative e all’aumento della sopravvivenza ad eventi acuti che esitano in situazioni cliniche invalidanti.
Fondamentale il ruolo che riveste l’infermiere nell’individuare i soggetti a rischio di sviluppare una lesione da pressione mediante un’attenta e accurata valutazione del soggetto interessato: condizioni generali, cute, stato nutrizionale, mediante l’utilizzo di scale di valutazione, in modo da mettere in atto tutte le attività di prevenzione necessarie.
Prevenzione e cura delle LdP richiedono lo sviluppo di una cultura professionale che orienti l’operatore nella scelta e nell’utilizzo di metodi e strumenti adeguati, in grado di garantire standard assistenziali in linea con le evidenze scientifiche disponibili

locandina corso lesioni da pressione.pub
scheda d’iscrizione CORSO LESIONI

Disponibile il nuovo numero di
ottobre – dicembre 2022

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.