Mobbing tra il personale infermieristico , studio osservazionale – descrittivo

Gentile professionista, il mio nome è Federico Riviello e sono uno studente iscritto al corso di Laurea di Infermieristica dell’università Cattolica con sede a Potenza. Questo studio ha lo scopo di descrivere, individuare e rappresentare le maggiori cause di un fenomeno assai diffuso ma purtroppo poco trattato: il mobbing. La professione infermieristica sottopone a diversi fattori stressanti perché è una professione di relazione con l’altro. Che quest’ultimo sia il paziente il medico o il collega la possibilità che insorgano dei conflitti è degna di nota e pertanto anche di studio. Il questionario ha lo scopo di quantificare il rischio di eventuali situazioni silenti nel nostro sistema sanitario nazionale e in generale analizzare la qualità e il benessere e la comunicazione tra le risorse umane . La preghiamo di leggere attentamente quanto segue:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf_ZQMMenmW_lvx7NUDtiYChlES5tE1LjSa12qh7yl_gPK78Q/viewform

La partecipazione a questo studio è volontaria pertanto ha il diritto di ritirarsi quando vuole dalla compilazione di tale questionario, come previsto dalla legge 31 dicembre 1996 n.675, 676, Gazzetta Ufficiale del 08/01/1997, art 7 del D.Lgs 30 giugno 2003, n.196 e Regolamento Europeo sulla Privacy UE 2016/679, General Data Protection Regulation -GDPR) sul trattamento dei dati personali e sul rispetto della Privacy, i suoi dati( ivi compresi i dati sensibili) verranno trattati in modo rigorosamente anonimo. Non le saranno richiesti dati inerenti alla sua identità e le sue risposte non saranno riconducibili alla sua persona. Per ulteriori informazioni sul progetto può contattare i responsabili del progetto:
Dr.ssa Principia Maria Rosco : pmrosco@gmail.com
Dr.ssa Laguardia Margherita : margherita.laguardia@unicatt.it
Federico Riviello : federico.riviello@hotmail.com

Disponibile il nuovo numero di
ottobre – dicembre 2022

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.