Nuovi scenari per l’Assistenza Infermieristica in Salute Mentale: la cultura del cambiamento

L’Assistenza Infermieristica nell’ambito della Salute Mentale/Psichiatria, che ha un proprio peculiare excursus storico, negli anni e in particolare negli ultimi anni, sta cambiando significativamente nei servizi e strutture integrate del Dipartimento di Salute Mentale, parallelamente ai cambiamenti sociali, epidemiologici, psicopatologici e dei bisogni di salute mentale che hanno creato nuovi problemi e nuove difficoltà.
Di conseguenza gli operatori sanitari che operano in ambito psichiatrico, si trovano ad affrontare nuove criticità e risolvere vecchie criticità di tipo organizzativo, gestionale, relativi alla sicurezza del paziente e dello stesso professionista.
La S.I.S.I.S.M., in continuità con il Simposio Infermieristico presentato durante i lavori dell’XI Congresso Nazionale Coordinamento SPDC sul tema “Comportamenti a rischio e disturbi mentali: il ruolo degli SPDC al tempo della sindemia“, organizza questo evento formativo, con l’obiettivo di dedicare un focus all’importante ruolo dell’Infermiere in Psichiatria e le sfide future della professione in questo ambito.
Il campo d’azione dell’Infermiere in ogni luogo dell’agire in psichiatria è ampio e complesso, l’Infermiere concorre nel percorso di cura comune a tutta l’équipe con pari dignità degli altri professionisti e con competenze che sono specifiche della professione la cui essenza è la relazione terapeutica d’aiuto.
Saranno portate a conoscenza alcune esperienze di buone pratiche terapeutiche, assistenziali e riabilitative in ambito psichiatrico, che vedono coinvolti nella progettazione e/o conduzione colleghi Infermieri, sostenute sia dalle prassi EBN/EBP sia da altri fondamenti teorici che comunque portano a risultati efficaci per il benessere bio-psico-sociale delle persone assistite e delle loro famiglie.

WEBINAR SISISM 2022

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2023

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.