TECNICHE DI RILASSAMENTO ED AUTOEFFICACIA PER IL BENESSERE DEGLI OPERATORI DELLA SALUTE – 7 maggio 2022
In due anni di pandemia l’emergenza COVID19 ha causato disaffezioni e perturbazioni tra gli operatori sanitari. Si assiste ad un aumento di segnalazioni di situazioni di stress percepito, ansia, disturbi del sonno, senso di bassa autoefficacia e di inadeguatezza, oltre a sensazioni di solitudine lavorativa e difficoltà a riorganizzare il lavoro che deve tener conto oggi di chi è rimasto indietro, di tutte quelle cure necessarie ma disattese, in uno scenario già critico per carenza di personale ancora prima dell’emergenza.
Risulta necessario acquisire strumenti per prevenire e fronteggiare questi disagi, recuperare energia, mantenere una mente stabile e serena, uno spirito compassionevole e gentile per una integrità psico-fisica dei professionisti sanitari, al fine di conservare con le persone che assistiamo una relazione efficace, gesti di cura densi di consapevolezza, benevolenza e soddisfazione reciproca.