Notizie
Premio Anemos 1° Edizione 19/11/2022
pubblicato il: 21 Ottobre 2022
Premio Anemos 1° Edizione, sabato 19 novembre 2022, Teatro Sociale Luino (VA)
Guarda la locandina
[continua a leggere...]TERAPIA INTEGRATA PER LA PREVENZIONE E LA CURA DELLO STRESS E DEL TRAUMA – 15 Ottobre 2022
pubblicato il: 12 Ottobre 2022
EDIZIONE 2022 – CONVEGNO GRATUITO
“LA COMUNICAZIONE ENTRA NEL CORPO”
Varese, 15 ottobre 2022
Un convegno di rilevanza nazionale dedicato a informare e sensibilizzare il grande pubblico e gli operatori socio-sanitari su un argomento cruciale che tocca da vicino tutti noi in quanto base di [continua a leggere...]La Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day) si celebra il 10 ottobre di ogni anno.
pubblicato il: 10 Ottobre 2022
Istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale (WFMH) e riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, promuove, tramite campagne e iniziative, la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale.
Per il 2022 è stato scelto il tema “Rendere [continua a leggere...]TOUR ITINERANTE AISC
pubblicato il: 3 Ottobre 2022
CAMPAGNA SULLA DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA DELLO SCOMPENSO CARDIACO E DELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE 2022 ore 09:00 – 13:00
ICS MAUGERI – IRCCS TRADATE Via Roncaccio, 16 – 21049 Tradate (VA)
L’ambulatorio mobile di AISC, con a bordo personale m [continua a leggere...]PRESENTAZIONE PROGETTO “VIVERE MEGLIO”
pubblicato il: 30 Settembre 2022
L’iniziativa, grazie al protocollo d’intesa, sarà rivolta in particolar modo a tutti gli infermieri e le infermiere iscritte agli OPI (non solo, quindi, iscritti ENPAPI), che negli ultimi anni – sia per aver vissuto in prima linea la fase pandemica sia per le condizioni di lavoro stressanti [continua a leggere...]Parere Legale Domanda di riconoscimento equivalenza titoli formativi
pubblicato il: 27 Settembre 2022
6353DC33
Parere Legale Domanda di riconoscimento equivalenza titoli formativi
[continua a leggere...]“Invecchiare bene è possibile – La prevenzione del decadimento cognitivo”
pubblicato il: 27 Settembre 2022
Il patrimonio artistico e paesaggistico del territorio come risorsa di promozione della salute
L’arte si avvale di potenzialità comunicative che superano le possibilità dei codici linguistici e veicola contenuti di interesse universale, capaci di parlare anche alla sensibilità di individui [continua a leggere...]CONVEGNO IL PAZIENTE AUTORE DI REATO tra misure giudiziarie, custodia, percorsi di cura, riabilitazione e inclusione sociale.
pubblicato il: 27 Settembre 2022
Bergamo 28 Ottobre 2022 Casa del Giovane, Sala degli Angeli Via Gavazzeni, 10 – Bergamo.
la S.I.S.I.S.M. (Società Italiana di Scienze Infermieristiche in Salute Mentale) in collaborazione con OPI Bergamo, ha organizzato a Bergamo per il prossimo 28/10/2022, una giornata di formazione rivolta [continua a leggere...]MINDFULNESS PER INFERMIERI
pubblicato il: 15 Settembre 2022
Mindfulness significa scegliere di prestare attenzione al momento presente con intenzione: un modo per coltivare una più piena presenza nel “qui e ora”. È consapevolezza dell’esperienza percepibile momento per momento.
Un processo sostenuto da qualità come gentilezza, tolleranza, pazienza e [continua a leggere...]Programma Convegno ANIN: “Vulnerabilità e cura in epoca Covid: esperienze e prospettive per una salute mentale di comunità” 19 novembre 2022, Brescia
pubblicato il: 12 Settembre 2022
Le tematiche trattate, in considerazione del fatto che la salute mentale è un bene collettivo, sono di grande interesse e attualità.
Il Convegno è accreditato per tutte le professioni sanitarie e socio-sanitarie.
Le iscrizioni sono aperte sul portale della formazione ASST di Brescia.
Locandina [continua a leggere...]